KIWI: 6 BENEFICI PER LA SALUTE
I kiwi sono piccoli frutti saporiti che apportano un sacco di benefici per la salute. La loro polpa è dolce e anche un po’ piccante. Essi sono ricchi di sostanze nutritive come vitamina C, vitamina K, vitamina E, folato e potassio. Contengono anche un sacco di antiossidanti e sono una buona fonte di fibre. I loro piccoli semi neri sono commestibili, così come la buccia marrone sfocata, anche se usiamo sbucciare il kiwi prima di mangiarlo.
Vediamo ora insieme 6 effetti benefici derivanti dal consumo di kiwi.
1. Aiutano la digestione
i contengono molte fibre, che come sappiamo sono essenziali per il benessere del nostro intestino. Contengono anche l’actinidina un enzima naturale (contenuto solamente nei kiwi), capace di scindere una vasta gamma di proteine più velocemente di quanto non riescano a fare i nostri enzimi digestivi da soli. La potente azione combinata di actinidina e fibre contribuisce favorevolmente al nostro benessere.
2. Potenziano il sistema immunitario
I kiwi sono ricchi di nutrienti e in particolar modo di vitamina C. Il kiwi può contenere fino ad oltre il triplo della vitamina C presente nelle arance, per 100 g di prodotto! La vitamina C è un nutriente essenziale quando si tratta di stimolare il sistema immunitario per la difesa del nostro organismo, soprattutto nei gruppi particolarmente a rischio come gli adulti di età superiore ai 65 anni e i bambini piccoli.
3. Riducono lo stress ossidativo
Come antiossidante naturale, la vitamina C contenuta nei kiwi può contribuire ad aumentare l’energia ed a contrastare spossatezza e affaticamento1. Inoltre, soddisfare quotidianamente il fabbisogno di vitamina C significa fare tanto per la salute della pelle. Questo è dovuto al fatto che la vitamina C presente nei kiwi contribuisce alla formazione di collagene, la sostanza che mantiene la nostra pelle tonica ed elastica2. Senza contare che gli antiossidanti, come la vitamina C, aiutano a difendere le cellule dall’azione dei radicali liberi3.
4. Possono prevenire le malattie cardiovascolari
Stando a uno studio condotto dell’Università di Oslo, sembra che il kiwi abbia lo stesso effetto di un’aspirina nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Questo avviene perché impedisce l’accumulo di depositi e placche nelle arterie. Anzi, stando alla ricerca, assumere un kiwi al giorno per un mese ridurrebbe del 15% i trigliceridi nel sangue.
5. Proteggono la vista
Uno studio pubblicato su Opthamology sostiene che mangiando 3 kiwi al giorno si ridurrebbe il rischio di degenerazione maculare, in quanto questo frutto contiene due sostanze benefiche per la salute dell’occhio: la luteina, che previene degenerazione maculare, glaucoma e cataratta, e la zeaxantina che potenzia le virtù della luteina, mantenendo l’occhio giovane.
6. Valido aiuto contro l’impotenza maschile
Infine, l’assunzione dei kiwi fornisce buoni livelli di amino arginina che combatte i problemi di impotenza.
Quanti kiwi mangiare al giorno per ottenere questi benefici? ne bastano 3 al giorno!
Fonti:
1 National Institutes of Health (Istituti Nazionali di Sanità, Stati Uniti). Vitamin C. Disponibile alla pagina web: https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminC-HealthProfessional/
2 International Dermal Institute. Structural changes associated with aging skin. Disponibile alla pagina web: http://www.dermalinstitute.com/us/library/11_article_Structural_Changes_Associated_with_Aging_Skin.html
3 National Cancer institute. Antioxidants and cancer prevention. Disponibile alla pagina web: https://www.cancer.gov/about-cancer/causes-prevention/risk/diet/antioxidants-fact-sheet
Lascia un commento